Corso annuale teorico pratico di Parodontologia
Relatore: Dott. Marco Salin
Informazioni
Attraverso 6 incontri di un giorno e una mattina ciascuno, il corso si propone di illustrare ai partecipanti la parodontologia di routine che avviene nello studio dentistico non specialistico.
Il venerdi sarà dedicato alla teoria. Il sabato mattina il relatore o i partecipanti, sotto la guida del relatore, eseguiranno interventi parodontali chirurgia in diretta video. Gli argomenti del corso sono: Chirurgia Osseo Resettiva, Chirurgia Mucogengivale, Chirurgia Rigenerativa, Chirurgia Conservativa.
Dopo aver esposto le indicazioni cliniche, saranno elencati gli step chirurgici e, ad uno ad uno, gli strumenti chirurgici e la loro funzione. Grande attenzione sarà rivolta alle suture, sia
dal punto di vista teorico che pratico: particolare importanza riveste l’esercitazione delle stesse che i partecipanti svolgeranno su modello.
Oltre alle tecniche chirurgiche, sarà data primaria importanza al piano di trattamento del paziente e la compilazione della cartella clinica con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda
il parodonto (sondaggio, forcazioni , siti di sanguinamento ecc.).
Cenni di anatomia del parodonto saranno spiegati durante l’ultimo incontro, con continui riferimenti ai casi clinici seguiti.
Alla fine del corso, ai partecipanti, oltre agli attestati, saranno consegnati i filmati degli interventi eseguiti. La richiesta di ECM per Odontoiatri è stata effettuata.
Curriculum
Nato ad Arezzo il 19/10/61 si è laureato presso l’Università di Siena nel 1985.
Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento tra i quali quelli annuali con i Dottori: E. Bruna, G. Cudia, G. Di Febo, M. Molina, G. Carusi, A. De Chiesa, F. Gorni, S.P. Benfenati, G. Zucchelli.
Dal 2000 al 2005 ha fatto parte del gruppo di studio di conservativa di Saluzzo riguardante gli intarsi in oro.
Relatore in un corso annuale di parodontologia.
Relatore nazionale ANDI.
Relatore in numerosi congressi a livello nazionale.
Attualmente Segretario Culturale ANDI di Arezzo dove svolge la libera professione.
Costo
La quota di iscrizione è di € 3.000,00 + IVA
Le iscrizioni con relativa quota di anticipo di € 500,00 + IVA saranno accettate in base all’ordine cronologico un mese prima della data di inizio
Iscrizioni aperte fino al
10 settembre 2014
Download Brochure
Calendario
-
1° incontro
Venerdi 19 settembre ore 9,00 – 18,00
Sabato 20 settembre ore 9,00 – 14,00
-
2° incontro
Venerdi 10 ottobre ore 9,00 – 18,00
Sabato 11 ottobre ore 9,00 – 14,00
-
3° incontro
Venerdi 28 novembre ore 9,00 – 18,00
Sabato 29 novembre ore 9,00 – 14,00
-
4° incontro
Venerdi 12 dicembre ore 9,00 – 18,00
Sabato 13 dicembre ore 9,00 – 14,00
-
5° incontro
Venerdi 23 gennaio ore 9,00 – 18,00
Sabato 24 gennaio ore 9,00 – 14,00
-
6° incontro
Venerdi 20 febbraio ore 9,00 – 18,00
Sabato 21 febbraio ore 9,00 – 14,00
Orario
Venerdì 9,00 - 18,00, Sabato 9,00 - 14,00
Luogo
Centro Corsi Odontoiatrico Via XXV Aprile, 6 – Arezzo
Note
Le date potrebbero subire variazioni che Vi saranno comunicate per tempo.